Geremia continua a proporre i suoi oracoli ad un popolo dal cuore indurito, nonostante l’amore di Dio e la
promessa di una alleanza eterna. Dopo di lui la prima lettura in questa settimana comincia la lettura di altri
profeti minori, testimoni della storia di infedeltà e di speranza del popolo di Israele. Nel Vangelo, Matteo
propone alcuni segni potenti della manifestazione di Cristo, che aprono alla fede gli estranei (la cananea) e i
discepoli (Pietro) pur con qualche diffidenza e qualche resistenza. Nei giorni di festa avremo letture proprie,
per S. Domenico, sepolto a Bologna, e soprattutto per la Trasfigurazione, che sopravanzerà anche sabato sera
nella messa prefestiva.
1, memoria di S. Alfonso Maria de Liguori, vescovo e dottore della Chiesa.
2, martedì XVIII settimana del tempo ordinario.
Preghiera per le vittime della strage alla stazione
e per la pace.
3, mercoledì XVIII settimana del tempo ordinario
4, a Bologna, festa di S. Domenico.
Messa alle 18.30 in S. Domenico con l’Arcivescovo
5, memoria della dedicazione di S. Maria Maggiore a Roma (Madonna della neve)
6, festa della TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
7, XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO